top of page

Competenza, Chiarezza e Comprensione: Fondamenti della Cura nel Trattamento delle Malattie Neurologiche

La Competenza è l'elemento necessario per individuare le problematiche di salute e le esigenze del paziente. Le malattie neurologiche rappresentano una sfida per la scienza medica e comportano un elevato carico emotivo, da parte dei pazienti e dei loro familiari.
Esse costituiscono, ormai, la condizione patologica più diffusa nei Paesi occidentali. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) colpiscono un miliardo di persone nel mondo.
Sono la prima causa di disabilità e di almeno sette milioni di decessi all’anno. Il loro aumento è dovuto all'invecchiamento della popolazione e alla mancanza di trattamenti terapeutici risolutivi e alla scarsa efficacia di misure preventive.
La preparazione è determinante per formulare una diagnosi corretta e indicare la terapia adeguata.
 
La Chiarezza è una prerogativa sempre più impellente per i pazienti di ogni età.
Avere delle informazioni chiare sulla diagnosi e sulla terapia è fondamentale per instaurare un'alleanza terapeutica tra il medico e il paziente, intesa come una relazione simmetrica, paritaria.
La Chiarezza aiuta l'individuo sofferente e i suoi familiari a vedere la patologia e la terapia con la giusta prospettiva, avviando il processo di guarigione.
 
La Comprensione è il nodo di congiunzione tra la scienza medica e il vissuto del paziente.
Gli elementi fondanti di questo processo sono: l'ascolto e l'empatia.
Questa è la capacità di comprendere appieno lo stato d'animo altrui, che si tratti di gioia o di dolore.Troppo spesso, il paziente sente di non essere compreso dai tanti Specialisti ai quali si rivolge.L'eccessivo scientismo della Medicina è vissuto dal paziente come una fredda cattedrale, nella quale è costretto a entrare, alla ricerca della guarigione dai suoi mali, di qualsiasi natura.  
Tutti i pazienti devono essere valorizzati in quanto individui.
Nessun paziente deve essere considerato un numero o, peggio ancora, un insieme di apparati.
Una visione arida dell'individuo sofferente fa sì che ogni medico consultato fornisca il suo asettico apporto, senza considerare il paziente come un essere umano. È pertanto necessario umanizzare le cure, riportando al centro il paziente e non più la malattia.  

Il Dott. Dario Stomati è convinto che questi tre concetti debbano essere alla base della gestione del rapporto con tutti i suoi pazienti. 

"Superare la malattia" significa darle la sua giusta dimensione, aiutare il soggetto sofferente e chi lo circonda ad affrontarla nel miglior modo possibile.
"Superare la malattia" significa far trionfare la dignità dell'individuo sulla prostrazione del male fisico e morale.  
"Superare la malattia" significa alzare lo sguardo oltre la sofferenza.








 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


© 2024 Dott. Dario Stomati Neurologo. P.IVA 02036750749

Via Osanna 69, 72100 Brindisi BR

  • White Facebook Icon
bottom of page